Le macchine bicilindriche del gruppo 01 sono considerate le prime locomotive per treni rapidi ad essere state costruite secondo il programma di costruzione standard. I primi lotti erano dotati di ruote folli anteriori con un diametro di 800 mm ed erano omologati per una velocità di 120 km/h. A partire dal numero di serie 01 102 vennero utilizzate ruote folli anteriori da 1000 mm e freni rinforzati, che permisero di aumentare la velocità massima a 130 km/h.
Il periodo di massimo splendore del gruppo 01 iniziò con l'orario estivo del 1934. I traguardi che si chiedevano alle ferrovie in quegli anni rappresentavano un'autentica sfida per le macchine come per il personale. Dopo la seconda guerra mondiale, sono stati nuovamente raggiunti solo da locomotive elettriche e grandi locomotive di